Enrico Mazzone (b. 1982. ITA)
Tales from a Forest. Ulvila library 18.-30.1.2016.
Residency 29.11.2015-22.2.2016
Communit work with Rauma Art School drawing workshop students.
Enrico Mazzone writes:
In italiano. Disegno da che sono piccolo storie fantastiche e incredibili. Per ovviare la perdita di mio nonno, che di solito suonava il clarinetto per me, ho cercato di trovare nel disegno i ricordi che lo facevano rivivere e quindi di riflesso , sentirlo più vicino. Purtroppo non ho avuto un felice approccio con i colori, ma ho presto iniziato a ripetere segni a pennarelli prima, e matita dopo.. proporzionalmente al mio graduale interesse per il disegno. Dopo il liceo scientifico, ho scelto gli studi artistici dell’Accademia, rimanendo comunque estraneo alle forme di disegno geometrico.. Per questo la distrazione mi ha portato a fantasticare su mondi nuovi (a me, ancora) dell’anima e delle emozioni: “Come renderle vivide?” mi sono sempre chiesto.. e continuo ancora.
Parallelamente, a livello tecnico e “logistico “ sono stato affascinato dall’incisione, il cui corso complementare non era possibile da frequentare.. Segni, tratti e punti riempivano un immaginario a me conosciuto ma continuamente meraviglioso. Ecco dunque come ho iniziato a rendere la mia tecnica simile, o affine a quella di “Maestri Puri”, come Bruegel, Cranach e Bosch, successivamente recapitolati in Klinger, Mucha e Dalì.
Ore, giorni e anni, un intero calendario di pazienza per redimere echi di ricordi, per il piacere “egoistico” di saperli passati e sicuri, ma tuttavia senza alcuna soddisfazione. Iniziando a praticare la corsa nel 2005,grazie a mio padre, ho iniziato a vedere le cose/situazioni in modalità tridimensionale, non rimanendo solo ancorato nel passato, ma tuttavia dissotterrandolo per riportarlo alla luce, e soprattutto al movimento presente. E anche se il futuro non mi è mai sembrato chiaro e delineato, sicuro e trionfale.. mi sono accontentato con dignità ad aver trovato la mia tecnica, la mia espressione ed il mio linguaggio.
Sono contento di poter esibire, una piccola parte simbolica del mio costante viaggio, con la speranza di riuscire a trasmettere incertezza e difficoltà, solamente per rompere immediatamente il ghiaccio e ritrovarsi a fluttuare in un mondo magico, sotterraneo e luminoso, sicuro e leggero.
***
In december RaumaArs and Mazzone participated Artist's Rauma happenings and had Open House on Saturdays 5th, 12th and 19th of December at 10 am - 2 pm.